L’indagine sulla cronicità realizzata dall’Osservatorio Sanità UniSalute in collaborazione con Nomisma, ha analizzato quattro macro aree:
Di seguito puoi consultare i dati emersi dall’indagine per ciascuna tematica analizzata.
.jpg) 
                                    Il 20% degli
                                    italiani convive con due o più patologie
                                        croniche. 
                                    Tra coloro che soffrono di una patologia cronica, il 48%
                                        non è soddisfatto dello stato di salute fisico e il 46% di
                                        quello psicologico. Ma il Covid non ha fermato i
                                    controlli medici periodici: il 30% ha aumentato la
                                        frequenza delle visite dedicate rispetto al
                                    2019. 
 
                                    Tra i malati cronici che hanno aumentato i controlli in pandemia, il 29% lo ha fatto sfruttando la telemedicina. Il 34% degli intervistati ritiene le televisite e i teleconsulti utili per la gestione delle patologie croniche. Apprezzato anche il telemonitoraggio, considerato utile dall’80% di chi ne fa uso.
scopri di più