INFORMATIVA SUL
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(di seguito, “Informativa Privacy”)
UNS_Info_CaMB_01 – 10/06/2024
Gentile Cliente,
ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 –
Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito, il
“Regolamento”), La informiamo che UniSalute
S.p.A. (di seguito, “UniSalute” o la
“Compagnia”), per fornirLe i propri prodotti
e/o servizi assicurativi, in qualità di titolare, tratterà
alcuni dati personali riferibili a Lei e/o agli ulteriori
eventuali interessati, per le finalità di seguito indicate.
Le informazioni riportate di seguito dovranno essere fornite, a
cura del contraente (di seguito, il
“Contraente”), agli eventuali altri soggetti
(di seguito, i “Terzi Interessati”) a cui si
riferiscono i dati personali oggetto del trattamento (a titolo
esemplificativo, i soggetti che beneficiano della polizza
assicurativa ovvero ogni altro interessato a qualunque titolo
coinvolto).
Chi tratterà i dati personali?
Il titolare del trattamento dei dati personali è UniSalute S.p.A. (), con sede in Via Larga 8, 40138, Bologna.
Quali dati personali tratteremo?
Saranno raccolte e trattate le seguenti categorie di dati personali (i “Dati”) riferibili a Lei e/o ai Terzi Interessati:
a) per
fornirLe assistenza telefonica, tratteremo i Suoi dati
anagrafici (nome, cognome) e di contatto (numero di
telefono);
b) nel solo caso in cui richieda supporto ai
nostri operatori per la predisposizione e stipulazione di una
polizza, Le chiederemo il suo codice fiscale, genere, data di
nascita, professione, provincia e indirizzo di residenza,
informazioni sui Suoi interessi (come, ad esempio, i viaggi, lo
sport, la famiglia, il benessere), nonché sul Suo nucleo
familiare (tra cui, la presenza di figli e/o di persone in
difficoltà, nonché eventuali relazioni di parentela del
Contraente con i Terzi Interessati). Si tratta dei Dati
strettamente necessari per predisporre una polizza in linea con
le Sue esigenze assicurative;
c) nel solo caso in cui richieda supporto ai
nostri operatori per la predisposizione e la stipulazione di una
polizza, tratteremo, inoltre, alcune informazioni riguardanti le
Sue esigenze di copertura assicurativa;
d) nel solo caso in cui intenda acquistare la
polizza telefonicamente, le chiederemo gli estremi delle carte
di pagamento che saranno trattati nei limiti di quanto
strettamente necessario per finalizzare l’acquisto della polizza
stessa.
Perché tratteremo i Dati?
I Dati saranno trattati per le finalità e sul presupposto delle basi giuridiche di seguito indicate:
- (F1) – Erogazione dell’assistenza telefonica tramite call-center: per ricevere supporto telefonico da parte del nostro contact center, potrà chiamare il numero di telefono presente all’interno del nostro sito web oppure, inserendo i dati richiesti nel form dedicato (in particolare, nome, cognome e numero di telefono), potrà chiedere di essere richiamato dai nostri operatori. Questi ultimi potranno fornirLe tutti i chiarimenti e/o gli approfondimenti necessari in merito alle nostre polizze assicurative e, in caso di Sua richiesta, potranno anche supportarLa nel processo online per la predisposizione e l’eventuale acquisto della polizza. La suddetta prenotazione di chiamata sarà efficace per i quindici giorni successivi alla prenotazione, arco temporale in cui potremo richiamarLa fino a cinque volte (tra un tentativo di chiamata e l’altra trascorreranno almeno quattro ore). Potrà avvisarci in ogni momento di non essere più interessato a ricevere supporto e/o assistenza telefonica (rispondendo al telefono e/o scrivendo una e-mail a privacy@unisalute.it). In ogni caso, esauriti i predetti tentativi di chiamata senza aver ottenuto una risposta, assumeremo che non desideri più ricevere il nostro supporto e non La richiameremo più;
- (F2) –
Predisposizione e stipulazione del contratto
assicurativo: qualora
richiesto, i nostri operatori potranno supportarla nella
predisposizione e nell’acquisto di una polizza assicurativa
per Lei e/o per eventuali Terzi Interessati.
Precisiamo che per poter finalizzare l’eventuale vendita telefonica della polizza, come stabilito dalla vigente normativa IVASS, parte della comunicazione con l’operatore del nostro contact center sarà registrata. - (F3) – Valutazione della coerenza del contratto rispetto alle Sue esigenze assicurative: nel caso in cui il contratto assicurativo sia stipulato telefonicamente, in conformità alla normativa vigente, i Dati saranno trattati per valutare la coerenza della polizza rispetto alle Sue esigenze assicurative e alla Sua propensione al rischio;
- (F4) – Perseguimento di esigenze amministrativo contabili e adempimento degli obblighi normativi: i Dati saranno trattati al fine di perseguire esigenze amministrativo – contabili, nonché al fine di adempiere agli obblighi normativi di settore, di volta in volta applicabili in base alle prestazioni richieste, e stabiliti da leggi, regolamenti, normativa europea o da disposizioni impartite da soggetti pubblici quali l’Autorità Giudiziaria o le Autorità di Vigilanza 1;
- (F5) – Tutela dei propri diritti: il trattamento potrà avvenire, inoltre, al fine di agire a tutela dei diritti della Compagnia, anche in via difensiva, sia in sede giudiziale, che stragiudiziale.
# |
Categorie di Dati |
Base giuridica |
Conferimento dei Dati |
F1 |
a). |
Per fornirLe l’assistenza telefonica tramite il contact center, la base giuridica del trattamento consiste nell'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta del Contraente. |
Il Personali è indispensabile al perseguimento della finalità indicata; in caso di mancato conferimento non saremmo in grado di fornirLe correttamente le prestazioni richieste. |
F2 |
a); b); d); |
Qualora richieda ai nostri operatori di supportarLa nella predisposizione e nella stipulazione della polizza assicurativa, la base giuridica del trattamento consiste nell'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta del Contraente. |
Il conferimento dei Dati Personali è indispensabile al perseguimento della finalità indicata; in caso di mancato conferimento non saremmo in grado di fornirLe correttamente le prestazioni richieste. |
|
|
I Dati riferibili ai Terzi Interessati saranno trattati sulla base del legittimo interesse a dare esecuzione alle richieste del Contraente, il quale stipula la polizza assicurativa anche (o solamente) nell’interesse di questi ultimi. |
|
|
|
Precisiamo che, in adempimento a specifici obblighi normativi, nel caso in cui la polizza sia stipulata mediante conversazione telefonica o comunicazione elettronica effettuata, trasmessa o ricevuta attraverso apparecchiature elettroniche, parte della predetta comunicazione telefonica sarà registrata. La base giuridica del trattamento consiste nella necessità di adempiere a un obbligo legale al quale è soggetta la Compagnia. |
|
F3 |
c)2; |
La base giuridica del trattamento consiste nella necessità di dare esecuzione a misure precontrattuali da Lei richieste, nonché di adempiere agli obblighi normativi di volta in volta applicabili. |
Il conferimento dei Dati Personali è indispensabile al perseguimento della finalità indicata; in caso di mancato conferimento non saremmo in grado di fornirLe correttamente le prestazioni richieste. |
F4 |
a); b); c); d); |
La base giuridica del trattamento consiste nella necessità di adempiere agli obblighi normativi di volta in volta applicabili. |
Il conferimento dei Suoi Dati è necessario al perseguimento della finalità indicata. |
F5 |
a); b); c); d); |
La base giuridica del trattamento consiste nel legittimo interesse di UniSalute rappresentato dalla necessità di tutelare i propri diritti. |
Il conferimento dei Suoi Dati è necessario al perseguimento della finalità indicata. |
Come tratteremo i Dati?
I Dati saranno trattati tramite logiche e modalità, anche informatiche, strettamente pertinenti alle finalità suindicate, previa adozione delle misure di sicurezza ritenute adeguate ai rischi. I Dati saranno resi accessibili al solo personale autorizzato, nei limiti di quanto strettamente necessario allo svolgimento delle attività cui lo stesso risulta preposto.
A chi comunicheremo i Dati?
I Dati non saranno soggetti a diffusione, ma potranno essere comunicati a soggetti terzi, in ragione delle sole finalità suesposte. In particolare, i Dati potranno essere comunicati a:
I. soggetti esterni a cui UniSalute affida lo svolgimento di attività per proprio conto (in via esemplificativa, e non esaustiva, fornitori di servizi informatici e telematici, call center, ecc.) e con cui la stessa stipula accordi volti a disciplinare il trattamento dei Dati3;
II. soggetti legittimati ad accedere ai dati in forza di specifiche disposizioni normative (quali ad esempio, Autorità Giudiziaria, Autorità di polizia giudiziaria, Autorità di controllo e vigilanza, ecc.): la comunicazione è necessaria al fine di adempiere ad obblighi di legge, di regolamento o di normativa europea, ovvero in base a un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria o di altre Autorità pubbliche.
I Dati non saranno trasferiti verso paesi situati al di fuori dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo; qualora ciò fosse necessario al perseguimento delle finalità suindicate, lo faremo sulla base delle misure di garanzia previste dal Regolamento, quali ad esempio una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, ovvero la sottoscrizione di clausole contrattuali standard con l’importatore dei Dati.
Per quanto tempo tratteremo i Dati?
I Dati saranno trattati per
la durata del rapporto contrattuale in essere e successivamente
conservati, per ragioni amministrativo-contabili, nonché per
l’adempimento degli obblighi normativi di volta in volta
applicabili.
In dettaglio:
Finalità |
Termine di conservazione |
F1 |
I Dati saranno trattati per l’intera durata della fase precontrattuale. In caso di mancata conclusione del contratto, i Dati saranno cancellati entro 30 giorni a partire dalla compilazione del form dedicato al ricontatto e/o dal Suo contatto telefonico. |
F2 |
Nel caso in cui la polizza sia stipulata telefonicamente, previa adozione delle misure necessarie a garantire la sicurezza dei Dati, questi ultimi saranno conservati in forma di file audio per tutta la durata del rapporto assicurativo e per cinque (5) anni dalla risoluzione del contratto. Viceversa, in caso di mancato perfezionamento del Contratto, la registrazione e i Dati acquisiti in sede precontrattuale saranno cancellati. |
F3 |
I Dati saranno trattati per la durata del rapporto contrattuale. Qualora l’analisi dei bisogni assicurativi non portasse alla sottoscrizione di una polizza, invece, i Dati verranno immediatamente cancellati e non potranno essere recuperati in alcun modo. |
F4 |
I Dati saranno conservati per l’adempimento degli obblighi normativi di volta in volta applicabili (amministrativi, fiscali, assicurativi, ecc.), di regola dieci (10) anni. |
F5 |
Per i termini prescrizionali previsti dalla normativa di settore, nonché per la durata dell’eventuale contenzioso. |
I Suoi diritti
La normativa sulla privacy
(articoli da 15 a 22 del Regolamento) Le garantisce il diritto
di accedere in ogni momento ai Dati che La riguardano, di
ottenere la loro rettifica e/o integrazione, se inesatti o
incompleti, la loro cancellazione, se trattati illecitamente, e
la portabilità dei Dati che Lei ci ha fornito, qualora trattati
in modo automatizzato sulla base di un Suo consenso o per le
prestazioni contrattuali da Lei richieste, nei limiti di quanto
previsto dal Regolamento (articolo 20).
La normativa sulla privacy Le attribuisce, altresì, il diritto
di richiedere la limitazione del trattamento dei Dati, se ne
ricorrono i presupposti, e di opporsi al trattamento per motivi
legati alla Sua situazione particolare. Ove il trattamento dei
Dati sia basato sul Suo consenso, Lei ha il diritto di revocarlo
in ogni momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento
basato sul consenso rilasciato prima della revoca.
Il Responsabile per la protezione dei dati è a Sua disposizione
per chiarimenti sul trattamento dei Suoi Dati e per l’esercizio
dei Suoi diritti: può contattarlo all’indirizzo di posta
elettronica: privacy@unisalute.it.
Resta fermo il Suo diritto di rivolgersi al Garante Privacy,
anche attraverso la presentazione di un reclamo, ove ritenuto
necessario, per la tutela dei Suoi Dati e dei Suoi
diritti.
1 Per l’adempimento di specifici obblighi di legge, ad esempio per (i) disposizioni IVASS, CONSOB, COVIP, Banca d’Italia, AGCM, Garante Privacy, (ii) adempimenti in materia di accertamenti fiscali, (iii) adempimenti in materia di identificazione, conservazione e adeguata verifica della clientela e per segnalazioni di operazioni sospette ai sensi della normativa in materia di antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (D. lgs. 231/07), (iv) alimentare un Archivio Centrale Informatizzato, gestito dalla Consap per conto del Ministero dell’Economia e delle finanze (quale Titolare) per finalità di prevenzione delle frodi mediante un furto d’identità, (v) alimentare altre banche dati a cui la comunicazione dei dati è obbligatoria. L’elenco completo è disponibile presso la nostra sede o previa richiesta al Responsabile per la protezione dei dati.
2 Nel caso in cui il contratto sia stipulato, tali Dati potranno essere comunicati a compagnie di riassicurazione, anche estere, per consentire a UniSalute di stipulare coperture riassicurative e ad altre compagnie assicuratrici per la cessione di quote di coassicurazione.
3 Ad esempio, società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di supporto alle attività di gestione ivi comprese le società di servizi postali; società di revisione e di consulenza; società di informazione commerciale per rischi finanziari; società di servizi per il controllo delle frodi; società di recupero crediti.